Leroy Merlin ed EFICIA rafforzano il loro impegno nella gestione sostenibile dell’acqua

Nell’ultimo anno, molti di noi, sia privati che aziende, sono diventati consapevoli delle crescenti sfide poste dall’energia. Non si tratta più solo dell’impatto che ha sulla nostra vita quotidiana e sulla nostra produttività, ma anche del suo impatto sul clima e sull’ambiente. Numerosi rapporti ci mettono in guardia da questo problema (il rapporto IPCC, il piano ecologico pubblicato questo mese dal governo, ecc.)
Nonostante questa crescente consapevolezza, gli sforzi compiuti per ridurre i consumi non sembrano essere sufficienti. E se la soluzione non dipendesse solo dall’uomo? Se la soluzione risiedesse in una tecnologia già esistente, capace di fare scelte efficaci per il bene comune? E se la soluzione fosse l’intelligenza artificiale?
Alric Marc, fondatore di EFICIA, esperto in pilotaggio energetico per edifici commerciali ed enti locali, spiega: “Secondo gli scenari dell’IPCC, il progresso tecnologico dovrebbe essere uno dei fattori principali per raggiungere i nostri obiettivi di basse emissioni di carbonio e limitare il riscaldamento globale. E in effetti la tecnologia è onnipresente nelle soluzioni per sostenere la transizione dei nostri modi di produzione e consumo per renderli più sostenibili. Tra queste tecnologie, l’intelligenza artificiale e l’Internet degli oggetti sono particolarmente promettenti. Esse consentono di monitorare e ottimizzare il consumo energetico di edifici, industrie e persino intere città in tempo reale”.
E prosegue: “L’intelligenza artificiale è diventata una delle forze trainanti della transizione energetica, aiutando a identificare le principali aree di ottimizzazione e a definire piani di investimento per rispettare le normative BACS e del Terziario. Questa tecnologia permette di comprendere e anticipare gli usi degli occupanti di un edificio e di suggerire nuove impostazioni. Rendere gli edifici intelligenti è il modo più rapido e meno invasivo per ridurre il nostro consumo energetico e renderli più facili da gestire.
Scoprite come l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per favorire la transizione energetica e ridurre il consumo di energia con Eficia.