Inter­rut­tori rota­tivi Berker
retroil­lu­mi­nati

Quando la luce incontra lo stile Berker illu­mi­nando ogni tuo gesto, anche al buio.

Esempio di installazione di un interruttore della luce retrò Berker Serie 1930 con manopola e illuminazione e cornice di copertura nera su una parete nera

Inter­rut­tori rota­tivi retroil­lu­mi­nati
per le serie Berker 1930, Glas e R.classic

Le linee di design Berker Serie 1930, Glas e R.classic sono ora dispo­ni­bili con un’esclu­siva retroil­lu­mi­na­zione inte­grata: un detta­glio elegante che unisce funzio­na­lità e stile. Ideali per resi­denze di pregio, hotel e edifici storici, gli inter­rut­tori retroil­lu­mi­nati creano un’atmo­sfera raffi­nata e sempre rico­no­sci­bile.

Il mecca­nismo interno comple­ta­mente ripro­get­tato sempli­fica l’instal­la­zione, garan­tendo presta­zioni affi­da­bili e un montaggio ancora più rapido.

 



Tre linee di design Berker 
sotto la loro luce migliore

Vista frontale dell'interruttore della luce retrò Berker Serie 1930 con interruttore rotativo bianco illuminato con luce bianca calda (spia di stato) e piastra di copertura bianca

Serie 1930

Il fascino rétro si unisce all’inno­va­zione: la Serie 1930 rein­ter­preta il clas­sico design Bauhaus di Berker ed è tra gli inter­rut­tori rota­tivi più iconici di sempre. Dispo­ni­bile in plastica lucida o in raffi­nata porcel­lana firmata Rosenthal.

Vista frontale dell'interruttore della luce Berker con manopola illuminata, serie 1930, e cornice di copertura in vetro, serie Glas

Serie Glas

Tutto fuorché ordi­nario: il nuovo modulo LED diffonde una luce deli­cata e grade­vole sul vetro, perfetta sia in contesti storici che in ambienti moderni. Le cornici sono dispo­ni­bili in vetro traspa­rente o con elegante lacca­tura bianco polare sul retro.

Vista frontale dell'interruttore della luce Berker R.classic con manopola illuminata e cornice in bianco

R.classic

Luce ed essen­zia­lità in perfetta armonia: nella linea R.classic, il nuovo modulo LED avvolge la mano­pola con un’aura lumi­nosa discreta e sofi­sti­cata. Vetro, allu­minio e acciaio inox donano perso­na­lità e raffi­na­tezza a ogni detta­glio.



Spia di orien­ta­mento e di stato?
La scelta è tua

Gli inter­rut­tori rota­tivi sono dispo­ni­bili con luce di stato e, su richiesta, con luce guida commu­ta­bile.

La luce guida, bianca fredda, resta sempre accesa e rende l’inter­rut­tore visi­bile anche al buio.

La luce di stato, bianca calda, segnala se una presa è attiva o se una stanza – come un bagno o un locale di servizio – è occu­pata perché illu­mi­nata.

La funzione si imposta diret­ta­mente sul modulo LED inte­grato, e la luce guida può essere disat­ti­vata tramite un piccolo inter­rut­tore a scor­ri­mento.

Confronto tra luce di orientamento e luce di stato: interruttore della luce rotativo illuminato e cornice, entrambi di colore nero, Berker Serie 1930

Il vero prota­go­nista?
Il modulo LED

Il modulo LED può essere inte­grato, su richiesta, nella maggior parte dei nuovi mecca­nismi per inter­rut­tori rota­tivi. Si inse­risce con un semplice clic e si alimenta in modo sicuro grazie a molle di contatto. L’instal­la­zione e la sosti­tu­zione avven­gono fron­tal­mente, in qual­siasi momento: basta rimuo­vere la placca di coper­tura e la mano­pola.

 Assonometria e vista degli elementi del modulo LED degli interruttori Berker


Guide lumi­nose per una luce uniforme e discreta

Ogni inter­rut­tore rota­tivo integra una speciale guida lumi­nosa, che funge anche da elemento di centraggio per la placca di coper­tura.

Questo detta­glio tecnico crea una deli­cata corona di luce intorno alla mano­pola, parti­co­lar­mente sugge­stiva nelle versioni in vetro.

Rendering 3D degli elementi che compongono l'interruttore Berker Serie 1930 con traversino
Rendering 3D degli elementi che compongono l'interruttore Berker Serie Glas con traversino
Rendering 3D degli elementi che compongono l'interruttore Berker R.classic con traversino


Mecca­nismi rota­tivi

Massima preci­sione di commu­ta­zione

Il cuore degli inter­rut­tori rota­tivi Berker è stato comple­ta­mente ripro­get­tato. Il mecca­nismo garan­tisce una commu­ta­zione precisa, un’elevata stabi­lità e una durata nel tempo. Il feed­back tattile e sonoro è incon­fon­di­bil­mente Berker.

Anelli di supporto e moda­lità di instal­la­zione sono stati otti­miz­zati per adat­tarsi perfet­ta­mente alle scatole esistenti, rendendo il montaggio ancora più semplice, veloce e sicuro.

 Vista frontale dell'inserto dell'interruttore rotativo Berker Serie 1930 con indicatore numero 01 in colore arancione

Assale rinfor­zato con anello di centraggio

Maggiore preci­sione di commu­ta­zione e un’acustica impec­ca­bile: l’anello di centraggio assi­cura che la placca si allinei perfet­ta­mente all’asse di rota­zione, senza alcun gioco.

 Vista frontale dell'inserto dell'interruttore rotativo Berker Serie 1930 con indicatore numero 02 in colore arancione

Viti Pozi­drive

Per una trasmis­sione otti­male della potenza. Facil­mente acces­si­bile dalla parte ante­riore.

Vista frontale posteriore dell'inserto dell'interruttore rotativo Berker Serie 1930 con schema elettrico e indicatore numero 03 in colore arancione

Schema elet­trico di facile lettura

Per una connes­sione rapida e un cablaggio perfetto.

Vista laterale dell'inserto dell'interruttore rotativo Berker Serie 1930 con indicatore numero 04 in colore arancione

Graffe di supporto rego­la­bili per un’instal­la­zione senza intoppi

Proget­tate per offrire una presa sicura, senza spigoli vivi e con un’ergo­nomia otti­male, le graffe retrat­tili garan­ti­scono un montaggio facile e confor­te­vole.

Vista laterale dell'inserto dell'interruttore rotativo Berker Serie 1930 con indicatore numero 05 in colore arancione

Aper­ture per cavi

Rigido e fles­si­bile: per sezioni trasver­sali 0,75² - 2,5²

separator_of

Confi­gu­ra­zione semplice
del modulo LED

L'elet­tri­cista può atti­vare o disat­ti­vare facil­mente la luce di orien­ta­mento tramite un inter­rut­tore a scor­ri­mento posi­zio­nato sulla parte ante­riore del modulo di illu­mi­na­zione. Il ponti­cello sul retro consente di atti­vare la visua­liz­za­zione dello stato. Quando il carico è acceso, l'unità LED emette una luce bianca calda e piace­vole. Per utiliz­zare l'illu­mi­na­zione di stato, è neces­sario colle­gare un condut­tore N all'inter­rut­tore. Grazie agli inter­rut­tori a scor­ri­mento e ai ponti­celli, è possi­bile confi­gu­rare nume­rose opzioni diffe­renti.

 Vista frontale del modulo LED Berker Serie 1930 per inserto interruttore rotativo con serigrafia interruttore On/Off

Inter­rut­tore a scor­ri­mento per l'illu­mi­na­zione di orien­ta­mento

Vista frontale posteriore del modulo LED Berker Serie 1930 per inserto interruttore rotativo con marcatura jumper.

Jumper per la visua­liz­za­zione dello stato


Inter­rut­tori e prese
rotondi

Ispi­rati alle forme clas­siche e alla tecno­logia inno­va­tiva, gli inter­rut­tori e le prese rotondi Berker uniscono funzio­na­lità e stile ecce­zio­nale.


Scopri tutte le serie civili di design Berker

Dai forma ai tuoi progetti con solu­zioni eleganti, funzio­nali e facili da instal­lare.

Confi­gura inter­rut­tori e prese in pochi click!

Con il confi­gu­ra­tore Berker, puoi realiz­zare il tuo progetto in pochi clic e otte­nere i codici esatti dei prodotti da ordi­nare. Uno stru­mento utile per evitare errori e otti­miz­zare tempi e costi di instal­la­zione.