Sensori CO₂
KNX Berker

Comfort e qualità dell’aria intel­li­gente

 

I sensori CO₂ KNX Berker misu­rano la concen­tra­zione di anidride carbo­nica, l’umidità e la tempe­ra­tura ambiente. Quando i valori supe­rano le soglie impo­state, il sistema domo­tico inter­viene auto­ma­ti­ca­mente per rista­bi­lire un clima sano e confor­te­vole.

Vista frontale del sensore KNX CO2 installato, montaggio a filo in una parete bianca con fiori visibili sulla destra

Respira aria sempre fresca
con il sensore CO₂ KNX Berker

La tecno­logia che controlla la qualità dell’aria e migliora il benes­sere negli ambienti chiusi.

La qualità dell’aria è essen­ziale per il benes­sere e la concen­tra­zione, soprat­tutto in spazi chiusi dove il ricambio d’aria non è costante. Il sensore CO₂ KNX Berker moni­tora in tempo reale la concen­tra­zione di anidride carbo­nica, l’umidità e la tempe­ra­tura, atti­vando auto­ma­ti­ca­mente la venti­la­zione o altre funzioni della domo­tica per garan­tire sempre aria pulita e un comfort otti­male.

Un’inno­va­zione che amplia le possi­bi­lità di controllo intel­li­gente negli edifici moderni.


Benes­sere e sicu­rezza negli ambienti chiusi

Moni­to­raggio costante della qualità dell’aria per scuole, uffici e spazi pubblici.

Negli edifici moderni, spesso molto isolati, la mancanza di ricambio d’aria può compro­met­tere la concen­tra­zione, aumen­tare l’affa­ti­ca­mento e favo­rire la forma­zione di muffe.
Il sensore CO₂ KNX Berker rileva conti­nua­mente i livelli di CO₂, l’umidità e la tempe­ra­tura, garan­tendo un clima sano in scuole, uffici e spazi pubblici.
Questo tipo di controllo è ormai richiesto anche nei capi­to­lati per edifici pubblici, in linea con le norme tecniche ASR A3.5 e A3.6, che rego­lano il comfort e la sicu­rezza negli ambienti di lavoro.

Due donne sedute ad una scrivania davanti ad un notebook e un uomo in piedi dietro di loro, all’interno di una sala riunioni chiusa da una parete in vetro

Controllo intel­li­gente
per aria pulita e comfort termico

Misura, comu­nica e regola auto­ma­ti­ca­mente il clima indoor.

Il sensore CO₂ KNX Berker rileva in modo preciso la qualità dell’aria, la tempe­ra­tura e l’umidità, trasmet­tendo i dati al sistema domo­tico tramite accop­pia­tore bus.
In base ai para­metri misu­rati, il sistema può atti­vare azioni auto­ma­tiche come l’aper­tura delle fine­stre, la venti­la­zione o la rego­la­zione di riscal­da­mento e clima­tiz­za­zione, assi­cu­rando sempre il giusto equi­li­brio tra comfort e risparmio ener­ge­tico.


Il sensore CO₂ KNX
nel detta­glio 

  • Misura la concen­tra­zione di anidride carbo­nica, l’umidità rela­tiva e la tempe­ra­tura ambiente
  • Funzione termo­stato inte­grato per il controllo del clima
  • Compa­ti­bile con ingressi binari (es. contatti fine­stra o pulsanti di comando)
  • Program­ma­zione semplice tramite ETS 4/5
  • Dispo­ni­bile nelle linee di design Berker S, B, Q e K, per un perfetto abbi­na­mento este­tico
  • Ideale per scuole, uffici, spazi commer­ciali e resi­den­ziali.
Vista frontale del sensore di CO2 KNX su sfondo neutro

Scopri tutte le serie civili di design Berker

Dai forma ai tuoi progetti con solu­zioni eleganti, funzio­nali e facili da instal­lare.

Confi­gura inter­rut­tori e prese in pochi click!

Con il confi­gu­ra­tore Berker, puoi realiz­zare il tuo progetto in pochi clic e otte­nere i codici esatti dei prodotti da ordi­nare. Uno stru­mento utile per evitare errori e otti­miz­zare tempi e costi di instal­la­zione.