Sensori CO₂
KNX Berker
Comfort e qualità dell’aria intelligente
I sensori CO₂ KNX Berker misurano la concentrazione di anidride carbonica, l’umidità e la temperatura ambiente. Quando i valori superano le soglie impostate, il sistema domotico interviene automaticamente per ristabilire un clima sano e confortevole.
Respira aria sempre fresca
con il sensore CO₂ KNX Berker
La tecnologia che controlla la qualità dell’aria e migliora il benessere negli ambienti chiusi.
La qualità dell’aria è essenziale per il benessere e la concentrazione, soprattutto in spazi chiusi dove il ricambio d’aria non è costante. Il sensore CO₂ KNX Berker monitora in tempo reale la concentrazione di anidride carbonica, l’umidità e la temperatura, attivando automaticamente la ventilazione o altre funzioni della domotica per garantire sempre aria pulita e un comfort ottimale.
Un’innovazione che amplia le possibilità di controllo intelligente negli edifici moderni.
Benessere e sicurezza negli ambienti chiusi
Monitoraggio costante della qualità dell’aria per scuole, uffici e spazi pubblici.
Negli edifici moderni, spesso molto isolati, la mancanza di ricambio d’aria può compromettere la concentrazione, aumentare l’affaticamento e favorire la formazione di muffe.
Il sensore CO₂ KNX Berker rileva continuamente i livelli di CO₂, l’umidità e la temperatura, garantendo un clima sano in scuole, uffici e spazi pubblici.
Questo tipo di controllo è ormai richiesto anche nei capitolati per edifici pubblici, in linea con le norme tecniche ASR A3.5 e A3.6, che regolano il comfort e la sicurezza negli ambienti di lavoro.

Controllo intelligente
per aria pulita e comfort termico
Misura, comunica e regola automaticamente il clima indoor.
Il sensore CO₂ KNX Berker rileva in modo preciso la qualità dell’aria, la temperatura e l’umidità, trasmettendo i dati al sistema domotico tramite accoppiatore bus.
In base ai parametri misurati, il sistema può attivare azioni automatiche come l’apertura delle finestre, la ventilazione o la regolazione di riscaldamento e climatizzazione, assicurando sempre il giusto equilibrio tra comfort e risparmio energetico.
Il sensore CO₂ KNX
nel dettaglio
- Misura la concentrazione di anidride carbonica, l’umidità relativa e la temperatura ambiente
- Funzione termostato integrato per il controllo del clima
- Compatibile con ingressi binari (es. contatti finestra o pulsanti di comando)
- Programmazione semplice tramite ETS 4/5
- Disponibile nelle linee di design Berker S, B, Q e K, per un perfetto abbinamento estetico
- Ideale per scuole, uffici, spazi commerciali e residenziali.
