Rilevatore di movimento
KNX Berker
Sensori a infrarossi doppi per una rilevazione più precisa e reazioni di comando flessibili.
Rilevatori di movimento KNX:
più precisione, più controllo
Dove avviene un movimento? Non solo in cantine, corridoi o vani scala bui, ma anche nel mondo della domotica in ambienti commerciali e terziari. La risposta arriva da Berker: il rilevatore di movimento KNX è progettato per rilevare con maggior precisione e per attivare scenari di controllo intelligenti.
Il suo punto di forza è il sistema con doppio sensore a infrarossi, studiato per aumentare l’affidabilità in ogni ambiente e garantire una gestione più evoluta della luce e degli impianti tecnici.
Doppio sensore,
precisione esclusiva
Il rilevatore di movimento KNX Berker è dotato di due sensori a infrarossi indipendenti, disattivabili singolarmente tramite parametri.
Se un campo sensore controlla un’area molto frequentata, può essere disattivato per evitare attivazioni continue, lasciando l’illuminazione accesa per periodi prolungati. Il secondo sensore, orientato verso zone più tranquille, continua invece a svolgere la funzione classica di rilevazione.
Questa logica “a due occhi” è un’esclusiva Berker.
Completano il dispositivo due elementi premium: sensore di luminosità e sensore di temperatura integrato, anch’essi unici nel loro genere.

Copertura regolabile
e configurazione flessibile
L’angolo di rilevazione può essere regolato al grado in base alla disposizione degli ambienti. Le rotelle graduate posizionate sotto i sensori consentono di impostare fino a 90° per ciascun sensore, per un massimo totale di 180°.
L’area di rilevazione ellittica raggiunge 10 m frontalmente e 5 m lateralmente.
Ritardo di spegnimento e soglia di luminosità possono essere configurati tramite: potenziometri integrati, ETS e piattaforma software easy di Hager
Il tasto centrale può essere: disattivato, configurato per modalità Automatica / Permanente ON-OFF e/o trasformato in un tasto KNX programmabile con funzioni aggiuntive

Scenari di controllo
avanzati
Per trasformare ogni rilevazione in un’azione intelligente, il sensore utilizza tre canali KNX configurabili:
- Canale 1: attivazione dell’illuminazione
- Canale 2: gestione di un secondo punto luce o, in alternativa, riscaldamento o climatizzazione
- Canale 3: canale di monitoraggio indipendente dalla luminosità, ideale per integrare sistemi di allarme
A questi si aggiunge un ulteriore canale dedicato al tasto frontale, configurabile come sensore multifunzione. È possibile anche il funzionamento a doppio canale.

Due altezze di installazione,
sei versioni e 14 cover di design
Il rilevatore di movimento KNX è disponibile in sei varianti: tre per installazione a 1,1 m e tre per installazione superiore a 2,2 m.
Sono abbinabili 14 cover di design delle linee Berker S, B, Q, K e R, in diverse finiture.
Una gamma pensata per valorizzare ambienti residenziali, esercizi commerciali e uffici di pregio o integrarsi con discrezione in corridoi, locali tecnici, cantine e trombe di scale.
