Dimmer rotativi Berker:
controllo preciso della luce LED e non solo
Regolazione universale per ogni tipo di lampada e carico
Controllo della luce perfetto
con i dimmer rotativi LED Berker
Con l’evoluzione verso soluzioni di illuminazione a LED sempre più efficienti, cresce la necessità di un controllo preciso e stabile della luce.
I dimmer rotativi Berker rispondono a questa esigenza offrendo prestazioni di dimmerazione migliorate, compatibilità con numerose tipologie di lampade e una regolazione fluida, silenziosa e affidabile.
Prestazioni costanti,
luce perfettamente regolata
Molti dimmer tradizionali faticano a gestire i LED dimmerabili, causando lampeggi, ritardi o accensioni indesiderate.
I regolatori di luce a manopola Berker, invece, si adattano in modo intelligente ai diversi modelli di lampade LED, garantendo una regolazione stabile e precisa.
Le versioni LED Standard e LED Comfort offrono una perdita di potenza minima (solo 0,35 W*), molto al di sotto della media di mercato (1–3 W) e già conformi alla direttiva Ecodesign sui consumi in standby.
Una scelta efficiente, sostenibile e orientata al futuro.
*valido per i modelli LED Standard e LED Comfort

Come scegliere il dimmer LED giusto
Per ottenere una regolazione ottimale, assicurati che la lampada LED sia dimmerabile: verifica sempre questa indicazione sulla confezione o nella scheda tecnica.
In caso di dubbi, consulta la lista di compatibilità del produttore del dimmer per garantire un funzionamento stabile, senza sfarfallii né anomalie.

Una gamma intuitiva,
pensata per ogni esigenza di illuminazione
Berker ha semplificato la propria gamma di dimmer rotativi per rendere la scelta più immediata e mirata.
Ogni modello combina design ergonomico, efficienza energetica e facilità di installazione, offrendo il massimo comfort nella regolazione della luce in ogni ambiente, dal residenziale al terziario.














