Inter­rut­tori e prese
Berker R.3

Un design che non passa inos­ser­vato. Tra le tante serie di inter­rut­tori, le linee Berker R.1, R.3 e R.8 si distin­guono perché uniche nel combi­nare bilan­cieri e placche centrali rotondi: un detta­glio esclu­sivo che rende il design imme­dia­ta­mente rico­no­sci­bile.

Vista frontale su fondo grigio dell'interruttore Berker R.3 con pulsante rotondo in nero lucido e cornice in acciaio inossidabile

Geome­trie essen­ziali
per ambienti moderni

La gamma di inter­rut­tori Berker

Con Berker R.3, il contrasto diventa stile: gli elementi centrali rotondi incon­trano cornici nette e squa­drate, creando un equi­li­brio este­tico sorpren­dente. Grazie al profilo pulito e alla strut­tura compatta, questa serie è perfetta anche per l’instal­la­zione in telai davan­zale.
Un look deciso e contem­po­raneo, semplice da inte­grare in qual­siasi contesto archi­tet­to­nico.


Dati tecnici
della gamma di inter­rut­tori

  • Mate­riali: termo­pla­stica, termo­pla­stico, allu­minio, acciaio inos­si­da­bile, vetro

 

  • Dimen­sioni: 80,75 mm x 80,75 mm

 

  • Colori cornice: bianco polare lucido, nero lucido, allu­minio anodiz­zato, acciaio inox opaco, vetro bianco polare, vetro nero

 

  • Colori inserti: bianco polare lucido, nero lucido
Schema delle dimensioni del telaio della gamma di interruttori Berker R.3 per un inserto fino a cinque inserti con installazione orizzontale o verticale

Design elegante
strut­tura robusta

La soli­dità è un tratto distin­tivo della linea Berker R.3: la cornice si basa su una robusta strut­tura in plastica da 10 mm di spes­sore, che garan­tisce stabi­lità e durata nel tempo.

Esempio di installazione verticale dell'interruttore della luce Berker R.3 con elemento centrale rotondo e cornice a 5 moduli in bianco su una parete grigio chiaro

Perché gli instal­la­tori scel­gono Berker R.1

Design distin­tivo e prati­cità d’instal­la­zione

La serie Berker R.3 non è solo este­tica: la strut­tura robusta e le cornici in mate­riali resi­stenti rendono l’instal­la­zione semplice, sicura e dura­tura.

 

Fles­si­bi­lità proget­tuale

Grazie al contrasto tra forme rotonde e cornici squa­drate, R.3 si integra facil­mente in contesti diversi, dai progetti resi­den­ziali agli spazi profes­sio­nali.

 

Mate­riali di qualità

Vetro, allu­minio e acciaio inox garan­ti­scono un aspetto elegante e moderno, ridu­cendo al minimo la manu­ten­zione.

 

Compa­ti­bi­lità con la gamma Berker

Come tutte le serie R, anche R.3 utilizza lo stesso prin­cipio di piat­ta­forma: inserti e compo­nenti possono essere combi­nati per offrire massima versa­ti­lità nelle solu­zioni d’impianto.

 
installatore-r3-2-berker-squ

L'incon­fon­di­bile stile
di Berker R.3

Elementi circo­lari racchiusi in cornici squa­drate: il design di Berker R.3 rappre­senta la perfetta “quadra­tura del cerchio”.

I contrasti netti delle forme creano un effetto geome­trico di grande impatto, valo­riz­zato dalla qualità dei mate­riali dispo­ni­bili: 

  • vetro bianco polare
  • vetro nero
  • allu­minio anodiz­zato natu­rale
  • acciaio inox opaco

Mate­riali pregiati che confe­ri­scono al prodotto un carat­tere elegante e senza tempo, unendo este­tica e resi­stenza.

Il cuore della colle­zione rimane il cerchio, forma pura e univer­sale che dà agli inter­rut­tori R.1, R.3 e R.8 un fascino unico e una rico­no­sci­bi­lità imme­diata sul mercato.


Esempio di installazione di una porta LAN Berker R.3, prese per antenna e prese con elemento centrale rotondo e cornice bianca su una parete grigio chiaro
Esempio di installazione dell'interruttore della luce Berker R.3 con elemento centrale rotondo bianco e cornice in vetro su una parete bianca nell'area interna
Esempio di installazione dell'interruttore della luce Berker R.3 con elemento centrale rotondo in nero e cornice in alluminio su una parete bianca in un interno

Scopri tutte le serie civili di design Berker

Dai forma ai tuoi progetti con solu­zioni eleganti, funzio­nali e facili da instal­lare.

Confi­gura inter­rut­tori e prese in pochi click!

Con il confi­gu­ra­tore Berker, puoi realiz­zare il tuo progetto in pochi clic e otte­nere i codici esatti dei prodotti da ordi­nare. Uno stru­mento utile per evitare errori e otti­miz­zare tempi e costi di instal­la­zione.