Inter­rut­tori e prese
Berker Q.1

Unici in ogni detta­glio: la serie civile Berker Q.1 porta negli ambienti resi­den­ziali e profes­sio­nali inter­rut­tori e prese dal design distin­tivo, dispo­ni­bili in un’ampia gamma di forme, colori e mate­riali. Solu­zioni eleganti e perso­na­liz­za­bili, pensate per chi cerca stile e funzio­na­lità in un solo prodotto.

Vista frontale dell’interruttore nero a un pulsante della linea di serie civili di design Berker Q.1. su sfondo neutro grigio

Tocco vellu­tato,
contatto prezioso

La super­ficie vellu­tata degli inter­rut­tori Berker Q.1 regala un’espe­rienza tattile unica, impos­si­bile da dimen­ti­care. Grazie a un esclu­sivo mix di mate­riali e a oltre 270 varianti dispo­ni­bili, incluse versioni con retroil­lu­mi­na­zione, prote­zione IP, tecno­logia conven­zio­nale e opzioni touch, questa linea offre la massima versa­ti­lità di appli­ca­zione.


Dati tecnici
della gamma di inter­rut­tori

  • Mate­riale: Duro­plast

 

  • Dimen­sioni: 80,5 mm x 80,5 mm

 

  • Colori cornici: velluto allu­minio, velluto antra­cite, velluto bianco polare

 

  • Colori inserti e pezzi centrali: velluto allu­minio, velluto antra­cite, velluto bianco polare
Schema delle dimensioni dei telai della gamma di interruttori Berker Q.1 da uno fino a cinque moduli con installazione orizzontale o verticale

Facile da pulire
e robusto

Gli angoli arro­ton­dati rendono gli inter­rut­tori facili da igie­niz­zare, mentre la fini­tura opaca e vellu­tata previene graffi e impronte. Una scelta ideale per spazi ad alto passaggio come scuole, uffici e strut­ture pubbliche.

Vista frontale di un regolatore di temperatura di colore bianco della serie Berker Q.1 montato su una parete di legno scuro in una stanza di hotel

Perché gli instal­la­tori scel­gono Berker Q.1

Design versa­tile

Oltre 270 varianti dispo­ni­bili, inclusi modelli con retroil­lu­mi­na­zione e tecno­logia touch.

 

Resi­stenza e durata

Super­ficie vellu­tata e opaca che previene graffi e impronte, ideale anche in spazi ad alto utilizzo.

 

Faci­lità di manu­ten­zione
Angoli arro­ton­dati e mate­riali di qualità che rendono la pulizia rapida ed effi­cace.

 

Inte­gra­zione perfetta

Compa­ti­bi­lità con la linea Berker Q.3 e dispo­ni­bi­lità in bianco polare, antra­cite e allu­minio per ogni contesto archi­tet­to­nico.

Elettricista intento a montare un telaio berker ad incasso

Berker Q.1
come non l’avete mai vista

Berker Q.1 e Q.3 condi­vi­dono la stessa essenza proget­tuale: design sottile, placche e bilan­cieri compa­ti­bili. La diffe­renza prin­ci­pale è nel detta­glio delle cornici.


Con i suoi angoli legger­mente arro­ton­dati, Berker Q.1 esprime ordine ed eleganza. Dispo­ni­bile in bianco polare, antra­cite e allu­minio, si distingue per un profilo morbido e moderno.


La super­ficie vellu­tata in mate­riale plastico regala un tocco piace­vole e raffi­nato, trasfor­mando ogni comando in un’espe­rienza senso­riale.


Coppia che si rilassa sul divano con un termostato Berker Q.1 a parete sullo sfondo
Esempio di installazione di un interruttore e presa shuko  Berker Q.1 in cornice a due moduli posiizonata in verticale in bianco su una parete intonacata
Esempio di installazione dell'interruttore della luce e della presa Berker Q.1 in nero su una parete in legno di una camera di hotel. In primo piano telefono antico.
Una persona collega un cavo USB a una presa di corrente a muro dotata di porte USB integrate.
 Interruttore e dimmer della luce bianca sul muro di cemento

Scopri tutte le serie civili di design Berker

Dai forma ai tuoi progetti con solu­zioni eleganti, funzio­nali e facili da instal­lare.

Confi­gura inter­rut­tori e prese in pochi click!

Con il confi­gu­ra­tore Berker, puoi realiz­zare il tuo progetto in pochi clic e otte­nere i codici esatti dei prodotti da ordi­nare. Uno stru­mento utile per evitare errori e otti­miz­zare tempi e costi di instal­la­zione.