Inter­rut­tori e prese
Berker K.1

Berker K.1 è la serie civile ideale per chi cerca un'este­tica senza tempo abbi­nata a solu­zioni moderne. Con il suo design essen­ziale e lineare, Berker K.1 si integra perfet­ta­mente in edifici resi­den­ziali e spazi funzio­nali contem­po­ranei, offrendo eleganza e coerenza stili­stica in ogni contesto. Una scelta sicura per instal­la­tori e proget­tisti che puntano su qualità e sobrietà.

Vista frontale dell’interruttore nero a un pulsante della linea di serie civili di design Berker K.1. su sfondo neutro grigio

Lineare ed elegante:
lo stile intra­mon­ta­bile di Berker K.1

La serie civile Berker pensata per ogni ambiente

Con il suo profilo netto e defi­nito, Berker K.1 è uno degli inter­rut­tori più distin­tivi nel pano­rama delle serie civili. Una scelta natu­rale per ambienti dallo stile clas­sico e senza tempo, che unisce eleganza e funzio­na­lità in un’unica solu­zione. Robusto e affi­da­bile, Berker K.1 è anche dispo­ni­bile con grado di prote­zione IP44, ideale per instal­la­zioni in bagno, cantina o ambienti esterni esposti all’umidità. Un inve­sti­mento sicuro e dura­turo per ogni tipo di progetto.


Dati tecnici 
della gamma di inter­rut­tori

  • Mate­riale: Plastica

 

  • Dimen­sioni: 87 mm x 80,5 mm

 

  • Colori cornici: antra­cite opaco, bianco polare lucido

 

  • Colori inserti e pezzi centrali: antra­cite opaco, bianco polare lucido, verde lucido, arancio lucido, rosso lucido
Schema delle dimensioni dei telai della gamma di interruttori Berker K.1 da uno fino a cinque moduli con installazione orizzontale o verticale

Inter­rut­tori e prese di design per 
instal­la­zioni a regola d’arte

Apprez­zato da archi­tetti e proget­tisti per il suo stile essen­ziale e raffi­nato, Berker K.1 garan­tisce un impatto este­tico impec­ca­bile anche nelle confi­gu­ra­zioni con più moduli affian­cati. L’instal­la­zione in oriz­zon­tale dei supporti multipli è valo­riz­zata da giun­zioni quasi invi­si­bili, per un risul­tato pulito, armo­nioso e di grande preci­sione formale.

Vista frontale di una cornice a tre fori della serie civile di design Berker K.1 in plastica color nero ardesia, completa di due bilancieri e una presa schuko

Perché gli instal­la­tori scel­gono Berker K.1

Facile da instal­lare

Sistema di montaggio intui­tivo e compo­nenti robusti, per un’instal­la­zione rapida e precisa.

 

Resi­stente all’umidità

Dispo­ni­bile anche in versione IP44: ideale per bagni, cantine e ambienti esterni.

 

Mate­riali di qualità

Fini­ture eleganti in bianco lucido o antra­cite opaco, resi­stenti nel tempo. 

 

Design senza tempo

Linee pulite e propor­zioni equi­li­brate, perfette per ambienti resi­den­ziali e profes­sio­nali.

Elettricista intento a montare un telaio berker ad incasso

Berker K.1 
come non l’avete mai vista

Un buon design non deve essere compli­cato. La serie civile Berker K.1 incarna perfet­ta­mente questo prin­cipio: forme lineari, propor­zioni bilan­ciate e un’este­tica curata nei minimi dettagli.

Il profilo sottile incor­nicia una geome­tria netta, esal­tata da ampie super­fici di comando e da una forma essen­ziale che richiama lo stile clas­sico, rein­ter­pre­tato in chiave moderna.

Dispo­ni­bile in bianco lucido o antra­cite opaco, Berker K.1 si integra armo­nio­sa­mente in ogni ambiente, valo­riz­zando mate­riali e colori delle pareti con discre­zione ed eleganza. Una solu­zione di design funzio­nale e senza tempo, pensata per chi cerca qualità, stile e coerenza visiva.


Una mano maschile preme l'interruttore Berker K.1 in primo piano, installato su parete bianca
Bambina che disegna su una lavagna con prese e interruttori Berker K.1 sullo sfondo
Cucina moderna con interruttori della luce a parete e pannelli di controllo per la domotica.

Scopri tutte le serie civili di design Berker

Dai forma ai tuoi progetti con solu­zioni eleganti, funzio­nali e facili da instal­lare.

Confi­gura inter­rut­tori e prese in pochi click!

Con il confi­gu­ra­tore Berker, puoi realiz­zare il tuo progetto in pochi clic e otte­nere i codici esatti dei prodotti da ordi­nare. Uno stru­mento utile per evitare errori e otti­miz­zare tempi e costi di instal­la­zione.