witty pro:
rica­rica scala­bile per veicoli elet­trici

La potenza che cresce con il tuo busi­ness

Svilup­pata per appli­ca­zioni commer­ciali e terziarie, witty pro è la wallbox univer­sale proget­tata per offrire un approv­vi­gio­na­mento scala­bile e intel­li­gente per ogni esigenza: dalla singola colon­nina fino a 40  punti di rica­rica. Con una potenza massima di 22 kW, combina sempli­cità d'instal­la­zione e uso con funzio­na­lità avan­zate. 

Installatore che mostra al cliente l’utilizzo della colonnina di ricarica per veicoli elettrici witty pro, montata su colonna di supporto

witty pro
in detta­glio

  • Grado di prote­zione IP55 / IK10 / UV
  • Potenza di rica­rica fino a 22kW
  • Compa­ti­bi­lità con il gestore carichi Hager Bocchiotti XEM510 e XEM520
  • Presa tipo 2S con shutter o cavo di rica­rica T2 da 6,5m per rica­rica Modo 3
  • Certi­fi­ca­zione MID e inter­faccia OCPP 1.6J per la conta­bi­liz­za­zione consumi auto azien­dali
  • Lettore carte RFID
  • Due slot per schede elet­tro­niche di espan­sione
  • Adatto per la rendi­con­ta­zione in parcheggi e garage ad accesso pubblico, grazie a confor­mità MID
  • Inter­fac­cia­bile ai prin­ci­pali Char­ging Point Operator via OCPP
Vista frontale su sfondo neutro della wallbox witty pro con led di carica attivo di colore verde

Perché scegliere
witty pro

Vista frontale su sfondo blu delle due versioni disponibili di wallbox witty pro, con cavo e con presa, con led di carica di colore verde attiva

Due versioni dispo­ni­bili

Scegli la confi­gu­ra­zione più adatta: con cavo colle­gato da 6,5m per la massima prati­cità o con presa T2S per una maggiore fles­si­bi­lità d’uso. Il design moderno e compatto si integra perfet­ta­mente in ogni contesto, dai cantieri alle instal­la­zioni azien­dali.

Vista laterale su sfondo blu della wallbox witty pro con led di carica di colore verde attiva e con pittogrammi relativi alla connettività OCPP

Compa­ti­bi­lità OCPP 1.6J e connet­ti­vità completa

witty pro è già pronta per i servizi CPO e si integra facil­mente nei sistemi di gestione della rica­rica. Grazie alla scheda di comu­ni­ca­zione inte­grata, supporta Ethernet e Wi-Fi per connes­sioni remote affi­da­bili.

Vista laterale su sfondo blu della wallbox witty pro con led di carica di colore verde attiva e pittogramma testuale e check di spunta per la certificazione MID

Certi­fi­ca­zione MID per misu­ra­zioni precise

Il conta­tore inte­grato con certi­fi­ca­zione MID assi­cura la regi­stra­zione e la trasmis­sione di dati di consumo accu­rati, garan­tendo conta­bi­liz­za­zione sicura e traspa­rente in caso di utilizzo condi­viso o azien­dale.

Vista laterale su sfondo tecnologico del Local Load Manager XEM520 Hager per la gestione fles­si­bile del carico locale per witty pro

Instal­la­zione semplice e intel­li­gente

Il Local Load Manager (LLM) rileva auto­ma­ti­ca­mente tutte le witty pro colle­gate sulla stessa rete IP, ne sempli­fica la confi­gu­ra­zione consen­ten­done una gestione effi­ciente.

Vista frontale su sfondo blu dell'inter­faccia di backend per connes­sione via CPO XEM520 e dieci wallbox witty con reticolato di fondo per evidenziare il concetto di gestione delle stazioni di ricarica

Gestione scala­bile fino a 40 stazioni

Collega fino a 40 punti di rica­rica con un solo LLM, otti­miz­zando la distri­bu­zione della potenza e adat­tando la stra­tegia di rica­rica in base all’energia dispo­ni­bile. La solu­zione perfetta per aziende, flotte e spazi condi­visi.

hager-bocchiotti-emotional-witty-pro-key-usp-sostenibile

Rica­rica otti­miz­zata e soste­ni­bile

witty pro regola dina­mi­ca­mente la potenza in base ai carichi connessi, assi­cu­rando effi­cienza ener­ge­tica e una gestione intel­li­gente. Grazie agli slot per schede di espan­sione plug-and-play e ai ricambi dispo­ni­bili presso i distri­bu­tori, è una solu­zione scala­bile e respon­sa­bile nel tempo.


witty pro:
la wallbox di rica­rica pensata per piccole imprese e condo­mini

witty pro è perfetta per piccoli edifici commer­ciali e per la rica­rica di flotte azien­dali, con solu­zioni scala­bili da 1 a 40 stazioni, garan­tisce effi­cienza e sicu­rezza:

  • facile da instal­lare;
  • facile da mettere in funzione;
  • facile da usare


Tutto quello che ti serve sapere
sulla gamma witty

Dalla rica­rica dome­stica alle solu­zioni più complete, la brochure sulla gamma witty ti aiuta a scegliere la stazione di rica­rica che fa per te, tra witty one, witty plus e witty pro.

Scopri diffe­renze, funzioni e vantaggi di ogni modello per trovare la solu­zione perfetta per il tuo progetto di rica­rica.


Immagine della copertina e pagina interna della brochure informativa della gamma di colonnine di ricarica witty su sfondo neutro grigio



Local Load Manager
(LLM)

Gestione fles­si­bile del carico locale

Grazie al controllo dina­mico con il sistema di gestione del carico locale, l’alimen­ta­zione viene distri­buita in modo otti­male senza sovrac­ca­ri­care il colle­ga­mento dome­stico:

  • Gestione energia dispo­ni­bile per la rica­rica in modo statico oppure dina­mico
  • Misu­ra­zione della potenza dispo­ni­bile fino a  4000A tramite TA
  • Controllo fino a 40 witty pro
  • Defi­ni­zione prio­rità dei punti di rica­rica in modo fisso o fles­si­bile
  • Inter­faccia di backend per connes­sione via CPO (solo XEM520)
Vista frontale su sfondo neutro del Local Load Manager XEM520 Hager per la gestione fles­si­bile del carico locale per witty pro

Local Load Manager WebApp

L'inter­faccia semplice ed intui­tiva consente di inse­rire rapi­da­mente tutti i para­metri di rife­ri­mento dell'impianto, dalla potenza dispo­ni­bile alla moda­lità di gestione dell'energia di rica­rica, statica o dina­mica.


Rileva auto­ma­ti­ca­mente fino a 40 stazioni witty plus colle­gate sulla stessa rete ed offre la possi­bi­lità di regi­strare gli utenti ed i badge RFID a loro asso­ciati. 


Dopo la messa in servizio permette di espor­tare tutti i dati di energia assor­bita durante le sessioni di rica­rica dei diversi utenti appo­si­ta­mente auten­ti­cati.
L'inter­faccia di backend consente la connes­sione con tutti i prin­ci­pali CPO presenti sul mercato europeo.

Installatore con laptop in mano intento a configurare i parametri della colonnina di ricarica per veicoli elettrici witty pro tramite webapp LLM dedicata


Completa la stazione di rica­rica witty pro

Acces­sori per la massima fles­si­bi­lità di inte­gra­zione

Colonna di supporto per wallbox witty one, witty plus e witty pro su sfondo neutro

Colonna di supporto

Proget­tato per aree di sosta e parcheggi, il supporto consente di montare a pavi­mento una o due stazioni di rica­rica, garan­tendo stabi­lità, sicu­rezza e rapi­dità di instal­la­zione.

Carta RFID per ricarica veicoli elettrici tramite wallbox witty one, witty plus e witty pro su sfondo neutro

Carta RFID

Controllo accessi sicuro tramite badge RFID per abili­tare la rica­rica solo agli utenti auto­riz­zati. I badge possono essere cari­cati all’interno delle stazioni attra­verso la app Hager Charge o via LLM.

Accessorio cover di colore bianco e di colore nero per witty one, witty plus e witty pro, su sfondo neutro

Cover protet­tiva dispo­ni­bile in due versioni

Il fron­tale inter­cam­bia­bile è dispo­ni­bile nei colori bianco o nero per adat­tarsi al meglio all’ambiente circo­stante.



Confronta le solu­zioni di rica­rica witty

La gamma che cresce con le tue esigenze

Dalla sempli­cità d’uso alla gestione avan­zata di flotte e impianti complessi, witty ti offre la libertà di scegliere la solu­zione più adatta. Ogni modello nasce per garan­tire sicu­rezza, effi­cienza e un’espe­rienza di rica­rica intui­tiva, in ogni contesto.

colonnina di ricarica witty one

witty one

La scelta essen­ziale per chi si avvi­cina alla mobi­lità elet­trica.
Facile da instal­lare e semplice da usare, è la solu­zione imme­diata per la rica­rica quoti­diana in ambito dome­stico. Ideale per il resi­den­ziale.

Auto elettrica in box, in fase di ricarica tramite wallbox witty plus connessa all’impianto fotovoltaico domestico.

witty plus

Ideale per abita­zioni indi­pen­denti, piccoli condo­mìni o aziende.
Permette di otti­miz­zare l’energia auto­pro­dotta, inte­grare il foto­vol­taico e gestire più punti di rica­rica in modo intel­li­gente.

Installatore che mostra al cliente l’utilizzo della colonnina di ricarica per veicoli elettrici witty pro, montata su colonna di supporto

witty pro

La solu­zione profes­sio­nale per contesti complessi.
Scala­bile fino a decine di stazioni, si integra con sistemi di gestione avan­zata ed è perfetta per condo­mìni, flotte azien­dali e spazi pubblici.


Domande frequenti
sulle stazioni di rica­rica witty pro

  • Cosa bisogna consi­de­rare quando si instal­lano stazioni di rica­rica in un condo­minio?

    Ci sono diversi punti da consi­de­rare quando si instal­lano stazioni di rica­rica in un condo­minio.


    Alimen­ta­zione elet­trica: veri­fi­care che la distri­bu­zione dell'energia elet­trica sia suffi­cien­te­mente dimen­sio­nata per far funzio­nare il numero desi­de­rato di stazioni di rica­rica.


    Controllo degli accessi
    : valuta come garan­tire l'accesso alle stazioni di rica­rica. Tra le possi­bili opzioni figu­rano inter­rut­tori a chiave o tessere elet­tro­niche (RFID).


    Capa­cità di parcheggio
    : c'è abba­stanza spazio per i veicoli elet­trici nel condo­minio? In caso contrario, la diver­tente wallbox condi­visa  offre anche la possi­bi­lità di asse­gnare in modo fles­si­bile le posta­zioni di rica­rica.


    Tariffe elet­triche
    : scopri quali sono le tariffe elet­triche dispo­ni­bili per l'utilizzo delle stazioni di rica­rica e come vengono calco­late.


    Misure di prote­zione
    : devono essere instal­late e aggior­nate tutte le misure di prote­zione neces­sarie, come la prote­zione da sovrac­ca­rico, la prote­zione da corrente residua e la prote­zione da corto­cir­cuito.


    Messa in servizio
    : Affida l'instal­la­zione della stazione di rica­rica a un elet­tri­cista quali­fi­cato con le compe­tenze e le cono­scenze neces­sarie. Solo lui può garan­tire un'instal­la­zione sicura e affi­da­bile.

  • Cosa signi­fica la gestione del carico statico per le stazioni di rica­rica?

    La gestione del carico statico è un metodo per preve­nire sovrac­ca­richi sull'alimen­ta­zione elet­trica limi­tando in modo fisso la potenza in uscita delle stazioni di rica­rica. La potenza massima in uscita può essere impo­stata per ogni wallbox o gruppo di stazioni di rica­rica. Questa limi­ta­zione viene imple­men­tata tramite inter­rut­tori auto­ma­tici o compo­nenti elet­tro­nici che limi­tano la potenza di rica­rica.

     

    La gestione statica del carico distri­buisce il carico unifor­me­mente sulla rete elet­trica e previene i sovrac­ca­richi. È essen­ziale per infra­strut­ture di rica­rica di grandi dimen­sioni o in aree con capa­cità di alimen­ta­zione limi­tata.

     

    Nota bene: per fornire un'infra­strut­tura di rica­rica fles­si­bile e sicura è neces­saria una stra­tegia completa di gestione del carico. La gestione statica del carico è solo una compo­nente; anche la gestione dina­mica del carico dovrebbe essere un tassello del puzzle stra­te­gico.

     

  • Quali sono i vantaggi della gestione dina­mica del carico nelle infra­strut­ture di rica­rica?

    La gestione dina­mica del carico offre diversi vantaggi per le infra­strut­ture di rica­rica.

     

    Maggiore effi­cienza: il carico di rica­rica viene distri­buito su più wallbox, garan­tendo un utilizzo effi­ciente dell'alimen­ta­zione elet­trica esistente ed evitando sovrac­ca­richi.

     

    Risparmio sui costi: poiché l'approv­vi­gio­na­mento elet­trico viene utiliz­zato in modo effi­ciente, si ridu­cono anche i costi per l'amplia­mento della rete ener­ge­tica.

     

    Preven­zione delle inter­ru­zioni della rete: la gestione dina­mica del carico previene i sovrac­ca­richi, contri­buendo a preve­nire le inter­ru­zioni della rete e a stabi­liz­zare la forni­tura di energia elet­trica pubblica.

     

    Aumenta la soddi­sfa­zione del cliente: grazie alla sua moda­lità di rica­rica fluida ed effi­ciente, witty share soddisfa esat­ta­mente le aspet­ta­tive dei tuoi clienti.

     

    Promuo­vere l'elet­tro­mo­bi­lità: dubbi sulla dispo­ni­bi­lità di opzioni e orari di rica­rica? Solu­zioni di rica­rica effi­cienti e acces­si­bili, come quelle offerte da Witty Share, elimi­nano questi osta­coli e aprono la strada a un numero ancora maggiore di auto elet­triche e ibride plug-in sulle strade italiane!

  • Qual è il vantaggio prin­ci­pale dell'RFID nel controllo degli accessi presso witty pro?

    L'iden­ti­fi­ca­zione a radio­fre­quenza (RFID) è una forma di controllo accessi che offre nume­rosi vantaggi. Tra questi, la sempli­cità e la faci­lità d'uso sono fonda­men­tali.

     

    Gli utenti di sistemi basati su RFID possono sempli­ce­mente avvi­ci­nare la propria tessera RFID o il proprio smart­phone al lettore per aprire la porta, acce­dere a un'area speci­fica o iniziare a rica­ri­care il dispo­si­tivo. I controlli di accesso tramite combi­na­zione di tasti o codice di accesso non sono più neces­sari.

     

    Questo tipo di limi­ta­zione dell'accesso è rapido, semplice e offre un elevato livello di sicu­rezza, poiché la tecno­logia RFID può veri­fi­care in modo sicuro l'iden­tità dell'utente. Ciò signi­fica che l'uso delle wallbox witty è riser­vato esclu­si­va­mente ai condu­centi di veicoli elet­trici auto­riz­zati.

     

    Un ulte­riore vantaggio dei sistemi basati su RFID: la gestione e la modi­fica delle auto­riz­za­zioni di accesso sono rapide e semplici, il che è estre­ma­mente pratico per le grandi orga­niz­za­zioni con molti utenti o grandi flotte di rica­rica.

  • Qual è il compito del gestore del carico?

    Il gestore di carico moni­tora e controlla il carico in un sistema elet­trico per rica­ri­care i veicoli elet­trici in modo effi­ciente e affi­da­bile. Tra le altre cose, moni­tora il consumo ener­ge­tico dei veicoli elet­trici colle­gati all'infra­strut­tura di rica­rica. Il gestore di carico regola anche la potenza di rica­rica delle wallbox per...

     

    • evitare sovrac­ca­richi nell'impianto elet­trico;
    • preve­nire le inter­ru­zioni di corrente;
    • contri­buire alla stabi­lità dell'alimen­ta­zione elet­trica.

     

    La gestione dina­mica del carico consente di raggiun­gere questo obiet­tivo utiliz­zando in modo effi­ciente l'alimen­ta­zione elet­trica esistente.

  • Con quali sistemi di fattu­ra­zione è compa­ti­bile witty pro?

    La comu­ni­ca­zione tra la stazione di rica­rica e il sistema di fattu­ra­zione avviene tramite il proto­collo aperto OCPP 1.6. Questo rende la stazione di rica­rica compa­ti­bile con tutti i sistemi di fattu­ra­zione più diffusi. Per garan­tire una comu­ni­ca­zione sicura al 100%, abbiamo condotto ulte­riori test con i seguenti forni­tori e ne consi­gliamo l' utilizzo.

  • Cosa succede senza gestione del carico?

    La gestione del carico regola la distri­bu­zione dell'energia dalla rete dome­stica e garan­tisce che non venga sovrac­ca­ri­cata quando sono in funzione più stazioni di rica­rica.

    Se si utiliz­zano più stazioni di rica­rica senza la gestione del carico, sono possi­bili due opzioni:

     

    1. Fattore di contem­po­ra­neità delle stazioni di rica­rica = 1; Spesso l'infra­strut­tura elet­trica è sovra­di­men­sio­nata, il che richiede più spazio e aumenta i costi.
    2. Fattore di contem­po­ra­neità delle stazioni di rica­rica <1; Nel peggiore dei casi, c'è il rischio che l'infra­strut­tura elet­trica venga sovrac­ca­ri­cata e che uno o più fusi­bili NH scat­tino, provo­cando un'inter­ru­zione di corrente nell'intero edificio.

Supporto Hager Bocchiotti

Consu­lenza per te, con te.

Aiuta i tuoi clienti a rendere la casa o l’atti­vità più soste­ni­bile. Affi­dati alla sinergia tra impianto foto­vol­taico, sistema di gestione Flow e la wallbox witty plus per un’auto­nomia intel­li­gente dei progetti elet­trici. Contatta subito i nostri consu­lenti.