Serie civile
Berker W.1

La gamma di inter­rut­tori, prese ed acces­sori Berker che resi­stono a tutto e sono realiz­zati con mate­riali più ecocom­pa­ti­bili

 

La serie civile W.1 si rinnova mante­nendo la robu­stezza e il design funzio­nale che l’hanno resa affi­da­bile negli ambienti più diffi­cili, e intro­du­cendo su parte delle refe­renze un mate­riale più soste­ni­bile: l’ocean-bound plastic*.

Interruttore della serie civile da esterno Berker W.1 in primo piano e in secondo piano, come sfondo, il mare con una scia che sembra partire dal prodotto.

Una scelta concreta
per un futuro più pulito

Plastiche recu­pe­rate prima che diven­tino rifiuti marini

Grazie alla colla­bo­ra­zione con Plastic Bank e Avient, oggi la gamma di inter­rut­tori e prese Berker W.1 è realiz­zata per almeno il 27% con ocean-bound plastic*: si tratta di plastica raccolta entro 50 km da coste e spiagge, prima che possa finire in mare.
Una trasfor­ma­zione che ha già dato vita a 18 dispo­si­tivi con ocean-bound plastic* e che contri­buisce a rendere più respon­sa­bile la fase produt­tiva, senza compro­met­tere qualità e durata nel tempo.

 

* La “Ocean-bound plastic” è costi­tuita da rifiuti di plastica smal­titi in modo impro­prio, raccolti entro un raggio di 50 chilo­metri da coste e spiagge, per impe­dirne l’ingresso negli oceani.


Perché scegliere
Berker W.1

  • Mate­riale più soste­ni­bile: almeno il 27% di ocean-bound plastic
  • Resi­stente a polvere e acqua: grado di prote­zione IP55
  • Instal­la­zione veloce con le solu­zioni precon­fi­gu­rate
  • Instal­la­zione fles­si­bile con le versioni compo­ni­bili, da parete e da incasso
  • Dispo­ni­bile anche con standard KNX 
  • Versioni speci­fiche con prese rinfor­zate dedi­cate alla rica­rica di veicoli elet­trici in modo-2
Vista frontale dell’interruttore 50453525 a un pulsante 1 NA componibile della nuova linea di serie civili Berker W.1. su sfondo grigio



Pittogramma di una foglia su sfondo neutro

Produ­zione più respon­sa­bile

L’utilizzo di almeno il 27% di ocean-bound plastic* contri­buisce a rendere la filiera produt­tiva più attenta all’ambiente, senza modi­fi­care le carat­te­ri­stiche tecniche e l’affi­da­bi­lità del prodotto.

Pittogramma di uno scudo protettivo con al centro un segno di spunta su sfondo neutro

Costruita per durare

Grado di resi­stenza IP55, perfetto per esterni, ambienti tecnici, offi­cine o spazi indu­striali. La linea è robusta, imper­mea­bile e resi­stente a polvere, acqua e urti, in grado di mante­nere intatte le proprie perfor­mance nel tempo.

Pittogramma di una chiave inglese e due bulloni su sfondo neutro

Facile da instal­lare

Berker W.1 offre massima fles­si­bi­lità: può essere instal­lata in modo semplice e rapido su scatole da incasso, cana­line o pareti, grazie alla strut­tura modu­lare e compo­ni­bile ed alla vasta gamma di acces­sori e passa­cavi.

Pittogramma di una stella sottolineata da una riga azzurra su sfondo neutro

Design funzio­nale

Linee nette, fini­tura opaca e tasti ergo­no­mici: il design di Berker W.1 unisce forma e funzione, per garan­tire un’ottima mano­vra­bi­lità anche indos­sando guanti o prote­zioni ed assi­cu­rare così una perfetta inte­gra­zione in ogni ambiente.



Serie civili Berker

Inter­rut­tori e sistemi evoluti, dove design, qualità e inno­va­zione si incon­trano.

Dal 2022 le solu­zioni civili Berker, inter­rut­tori eleganti e sistemi intel­li­genti per la gestione avan­zata degli edifici, arric­chi­scono il cata­logo Hager Bocchiotti. Ideali per impianti elet­trici resi­den­ziali e commer­ciali, queste solu­zioni uniscono este­tica clas­sica e funzio­na­lità smart, con tecno­logie tradi­zio­nali o sistemi di Buil­ding Auto­ma­tion cablati e wire­less, compa­ti­bili con il proto­collo KNX. Una gamma pensata per chi vuole realiz­zare o aggior­nare impianti moderni, effi­cienti e connessi.

Immagine con miscellanea di tutti gli interruttori e prese Berker con logo Berker al centro