Relè diffe­ren­ziali a
toroide sepa­rato tipo B

Proget­tati per rile­vare con preci­sione correnti diffe­ren­ziali alter­nate sinu­soi­dali, pulsanti unidi­re­zio­nali, ad elevata frequenza e correnti diffe­ren­ziali continue.

Ambiente medicale in cui vengono installati differenziali di tipo B

Sensi­bi­lità, preci­sione e affi­da­bi­lità.

Proget­tato per una rile­va­zione precisa e affi­da­bile di correnti diffe­ren­ziali peri­co­lose

I relè diffe­ren­ziali di tipo B sono dispo­si­tivi cruciali per la sicu­rezza nelle indu­strie e non solo!

Rispet­tando la norma IEC 60947-2, alle­gato M, si rive­lano indi­spen­sa­bili nei settori indu­striali, terziari e medici. Questi dispo­si­tivi proteg­gono le appa­rec­chia­ture da correnti di disper­sione complesse, come quelle con compo­nenti continue o ad alta frequenza, spesso non rile­vate dagli inter­rut­tori conven­zio­nali.

Una scelta essen­ziale per garan­tire la sicu­rezza degli impianti e delle persone coin­volte.


HR551

Relè diffe­ren­ziale di terra 1 canale

  • Display LCD a matrice di punti
  • LED  di segna­la­zione inter­vento allarmi
  • Rego­la­zione soglia di corrente e tempo di inter­vento
  • Selet­ti­vità diffe­ren­ziale avan­zata
  • 3 moduli DIN
  • 4 toroidi dedi­cati
  • Sempli­cità di utilizzo e di instal­la­zione
Vista a tre quarti del relè differenziale HR551 con display e LED su sfondo neutro

HR554

Relè diffe­ren­ziale di terra 4 canali

NOVITÀ

  • Tutte le funzioni del modello HR551
  • Gestione 4 canali indi­pen­denti
  • Ideale per appli­ca­zioni complesse con più linee da moni­to­rare
Vista a tre quarti del relè differenziale HR554 a quattro canali su sfondo neutro


Campi di
appli­ca­zione

Il campo di appli­ca­zione dei relè diffe­ren­ziale di tipo B è estre­ma­mente vasto e include:

Esempio di ambiente applicativo di villette a schiera con tetti spioventi dotati di pannelli solari fotovoltaici, in un contesto residenziale soleggiato

Impianti foto­vol­taici

Rile­vano disper­sioni lato inverter, assi­cu­rando la conti­nuità e la sicu­rezza del sistema.

Ambiente applicativo di una postazione medica con poltrona da dentista e strumenti diagnostici in laboratorio clinico

Appa­rec­chia­ture di prova in labo­ra­torio

Proteg­gono opera­tori e appa­rec­chia­ture da guasti complessi.

Ambiente applicativo con lungo corridoio moderno con ascensori centrali, ambientazione adatta a edifici commerciali o residenziali

Linee elet­triche per ascen­sori

Garan­ti­scono sicu­rezza nelle linee di alimen­ta­zione.

Donna che collega un'auto elettrica alla colonnina di ricarica trifase in un parcheggio urbano

Rica­rica veicoli elet­trici

Parti­co­lar­mente utili su impianti trifase in corrente alter­nata.

Vista aerea dell’interno di un’officina meccanica con macchinari industriali e postazioni di lavoro automatizzate

Offi­cine mecca­niche

Prote­zione affi­da­bile per salda­trici, CNC e altri macchi­nari indu­striali.

Sala tecnica con armadi rack contenenti UPS trifase e sistemi STS per la continuità elettrica

Sistemi di trasfe­ri­mento e conti­nuità trifase

Salva­guar­dano la conti­nuità opera­tiva in ambienti critici.



Per te, con te.

Confron­tati con i nostri esperti, per portare qualità in ogni tua instal­la­zione con le solu­zioni Hager Bocchiotti.

Rimani sempre aggior­nato!

Iscri­viti alla nostra newsletter per scoprire i prodotti e le solu­zioni Hager Bocchiotti.